I dati sugli incidenti stradali in Italia, in Sicilia e a Trapani nel 2022

LE CAUSE DEGLI INCIDENTI STRADALI IN ITALIA

Nel 2022 in Italia si sono verificati 165.889 sinistri, con una media di 445 al giorno. I morti sono stati 3.159 e i feriti 223.475. Tra le principali cause di incidenti rientrano la distrazione alla guida, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata. Quest'ultimo è il comportamento più sanzionato e rappresenta il 38,7% del totale. Per quanto riguarda i luoghi in cui si verificano, la maggior parte dei sinistri, il 73,4%, avviene su strade urbane, il 21,5% su quelle extra urbane, anche se qui si registra il numero più alto di decessi, il 48,5% e il 5% sulle autostrade.

 

LE CATEGORIE DI GUIDATORI PIÙ COLPITE IN CASO DI INCIDENTE STRADALE IN ITALIA

Le vittime nel 2022 aumentano per quasi tutte le categorie di guidatori che si mettono alla guida di un mezzo. Sono 1.375 i morti in auto, il 15,4% in più, 781 quelli tra i motociclisti, +12,4%, 70 tra i ciclomotoristi, +4,5%, e 485 tra i pedoni +3,2%. Diminuiscono, invece, i decessi tra gli occupanti di autocarri, che sono 166, l'1,8% in meno rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda biciclette le vittime sono state 205 rispetto ai 220 dell’anno precedente. In aumento invece i sinistri in monopattino elettrico, ovvero, 2.929 mentre l'anno precedente erano 2101.

 

GLI INCIDENTI STRADALI IN SICILIA NEL 2022

Nel 2022 si sono verificati in Sicilia 10.444 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 226 persone e il ferimento di altre 15.199. Rispetto agli anni precedenti i dati della regione risultano inferiori ai corrispettivi nazionali, dove si rileva un aumento superiore del numero di incidenti (+9,2%) e feriti (+9,2) e, in maggior misura del numero delle vittime (+9,9%). In Sicilia la provincia con più incidenti mortali è Catania con 52 morti, seguita da Palermo con 50 e Messina con 30. Nel 2022 il maggior numero di incidenti (8.043, il 77% del totale) si è verificato sulle strade urbane, provocando 117 morti (51,8% del totale) e 11.134 feriti (73,3%). In Sicilia la maggior parte degli incidenti stradali avviene tra due o più veicoli (73,1%); la tipologia di incidente più diffusa è lo scontro frontale-laterale (3.984 casi, 39 vittime e 6.131 feriti), seguita dallo scontro laterale (1.366 casi, 11 decessi e 1.870 persone ferite). La tipologia più pericolosa è l’urto con ostacolo accidentale (6,6 decessi ogni 100 incidenti), seguono lo scontro frontale e l’investimento di pedone (entrambe rispettivamente con 4,5 morti ogni 100 incidenti) e la fuoriuscita (3,4 decessi ogni 100 incidenti). Per quanto riguarda la provincia di Trapani, nel 2022 si è registrato il tasso di mortalità più elevato con 25 morti in 886 incidenti, per un totale di 1322 feriti.

 

LE PREVISIONI SUGLI INCIDENTI STRADALI IN ITALIA NEL 2023

Nel semestre gennaio-giugno 2023 si registra, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione molto limitata del numero di incidenti stradali con lesioni a persone. Nel confronto con il primo semestre 2022, sono in calo soprattutto le vittime sulle autostrade (-9,7%), seguono le strade extraurbane (-3,3%) e le strade urbane (-0,1%). Rispetto ai primi sei mesi del 2019, nel primo semestre 2023 le vittime diminuiscono in misura significativa, ancora, sulle autostrade (-24,1%), mentre sulle strade urbane ed extraurbane il calo è stimato pari, rispettivamente, al 7% e 9%.

 

I PEDONI MORTI IN ITALIA NEL 2023 PER INCIDENTE STRADALE 

Nel 2023 sono stati 434 i pedoni uccisi in incidenti stradali. Nel Lazio si è registrato il numero più alto di morti (73), di cui 42 avvenuti a Roma. Seguono la Lombardia e la Campania con il numero più alto di sinistri mortali. Analizzando invece l’età delle vittime, 227 avevano più di 65 anni, mentre 17 avevamo meno di 17 anni.

 

INCIDENTI STRADALI A TRAPANI NEI PRIMI MESI DEL 2024

Anche nel trapanese dall'inizio dell'anno 2024 i numeri sono drammatici. Infatti dall’inizio del 2024 a Trapani si sono già verificati 7 incidenti mortali, la maggior parte in strade extra urbane e statali. A Gennaio la prima vittima dell'anno, un giovane marsalese travolto e ucciso da un'auto sulla Strada Statale 115 Marsala-Mazara Del Vallo. A febbraio altro giovane di 19 anni morto a seguito dell'incidente stradale lungo la Sp16, tra Custonaci e San Vito Lo Capo, nella frazione di Purgatorio. A marzo decedeva un giovane di 23 anni di Castellammare del Golfo, coinvolto in un incidente stradale in via Da Vinci. Ed ancora, era un marsalese di trentaquattro anni, la vittima dell'incidente mortale che si è verificato nel pomeriggio della Domenica delle Palme sulla strada statale 188. Le altre tre vittime di incidenti stradali portano in totale a sette il numero dei morti nel trapanese dall'inizio dell'anno 2024.

 

Per ulteriori approfondimenti in materia ti suggeriamo di leggere i nostri articoli cliccando ai seguenti link:

OTTIENI IL MIGLIOR RISARCIMENTO DANNI

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Risarcimento incidente monopattino

Hai subito un incidente in monopattino elettrico? Scopri come ottenere il massimo risarcimento per le tue lesioni e i danni subiti. Assistenza legale veloce e gratuita

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Codice della Strada: tutte le novità

Scopri tutte le novità al Codice della Strada che entreranno in vigore a partire da novembre. Sanzioni più severe, nuove regole per micromobilità ed altro

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Calcolo risarcimento per frattura al femore

Hai subito una frattura al femore e non sai cosa fare? Contattaci subito per una consulenza informativa. Ti spieghiamo come ottenere il giusto risarcimento.

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Normativa bici elettriche 2024

Cosa prevede il nuovo Codice della Strada per le biciclette elettriche? Da quando scatteranno le nuove regole? Quali requisiti tecnici devo considerare per non incorrere in sanzioni?

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Risarcimento per frattura al bacino

Hai subito una frattura al bacino a causa di un incidente stradale in Italia? Scopri come ottenere il massimo risarcimento. Contattaci subito

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Risarcimento per frattura al femore

Hai subito una frattura al femore a causa di un incidente stradale in Italia? Scopri come ottenere il massimo risarcimento danni grazie alla nostra guida completa