Assistenza Legale Incidenti Stradali: La Guida Completa

Assistenza Legale per Incidenti Stradali

Gli incidenti stradali possono avere conseguenze devastanti, sia a livello personale che finanziario. In questi momenti di difficoltà, rivolgersi a un avvocato specializzato in sinistri stradali può fare la differenza tra ottenere il risarcimento che ti spetta e affrontare perdite significative. L'assistenza legale per incidenti stradali è fondamentale per guidarti attraverso le complesse procedure legali e assicurative, garantendo che i tuoi diritti siano pienamente tutelati. Il servizio di assistenza legale stradale non si limita solo alla rappresentanza legale. Ti offre anche consulenze gratuite per valutare la validità del tuo caso, spiegandoti le opzioni disponibili e i potenziali esiti. Questo ti permette di prendere decisioni informate. I vantaggi di avere al tuo fianco un professionista del settore sono molteplici: dalla gestione delle pratiche burocratiche alla negoziazione con le parti coinvolte, fino al calcolo accurato del danno biologico subito. Scegliere un supporto legale adeguato significa affidarsi a chi conosce a fondo le normative vigenti sui sinistri stradali e sa come far valere i tuoi diritti in ogni fase del processo. Non lasciare che lo stress post-incidente comprometta ulteriormente la tua vita. Scegli l'assistenza legale per incidente stradale più adatta alle tue esigenze e affronta con serenità ogni passaggio verso il giusto risarcimento.

Cosa Fare Dopo un Incidente Stradale

Dopo aver subito un incidente stradale, le prime azioni che intraprendi possono avere un impatto significativo sul tuo caso di risarcimento. In primo luogo, è fondamentale assicurarsi della sicurezza personale e degli altri coinvolti, contattando immediatamente i servizi di emergenza se necessario. Una volta garantita la sicurezza, documenta accuratamente la scena dell'incidente: scatta fotografie dei veicoli coinvolti, dei danni subiti e delle condizioni della strada. Raccogli i dati dei testimoni presenti e scambia informazioni con l'altra parte coinvolta. È essenziale contattare un avvocato specializzato in sinistri stradali il prima possibile. Un esperto in assistenza legale per incidenti stradali può guidarti attraverso il processo complesso che segue un incidente, assicurandosi che i tuoi diritti siano protetti e massimizzando le possibilità di ottenere un risarcimento equo. Inoltre, è importante seguire tutte le indicazioni mediche per trattare eventuali ferite riportate, tenendo traccia di tutte le spese mediche in modo dettagliato. Questi documenti saranno cruciali per calcolare il danno biologico e altre perdite economiche associate all'incidente. L'assistenza legale per sinistri stradali può prevenire errori comuni che potrebbero compromettere la tua capacità di ricevere il giusto indennizzo. Con l'aiuto di un avvocato in sinistri stradali puoi navigare il processo legale con maggiore fiducia e ottenere i risultati migliori per il tuo caso.

Come Ottenere il Risarcimento Danni

Ottenere il giusto risarcimento danni dopo un incidente stradale può sembrare un compito arduo, ma con l'assistenza legale specializzata diventa più gestibile. Innanzitutto, è fondamentale raccogliere tutte le prove disponibili sul luogo dell'incidente:

  • fotografie dei veicoli coinvolti
  • testimonianze di eventuali presenti 
  • rapporti delle autorità competenti

Questi elementi saranno cruciali per il tuo avvocato specializzato in sinistri stradali per costruire un caso solido a tuo favore. L'assistenza legale per incidente stradale ti guiderà nei passaggi successivi, come la valutazione del danno biologico e morale subiti. Il calcolo del danno biologico richiede competenze specifiche poiché deve tener conto non solo delle lesioni fisiche ma anche delle ripercussioni psicologiche e della tua qualità di vita futura. Un avvocato esperto in assistenza legale sinistri sarà in grado di stimare correttamente questi aspetti, garantendo che tu riceva una compensazione equa. In generale, se rimani coinvolto in un incidente stradale e vuoi ottenere il massimo risarcimento danni dall’Assicurazione, fin dal principio devi rispettare questi 3 PRINCIPI:

  • il fai da te: La procedura che porta ad ottenere un risarcimento presenta spesso insidie giuridiche che richiedono specifiche competenze professionali. Spesso le Assicurazioni offrono cifre ben al di sotto di dell’effettivo dovuto. L’Assicurazione essendo la tua controparte ha interessi opposti ai tuoi. È infatti noto che nella maggior parte dei sinistri stradali gestiti autonomamente le liquidazioni sono inferiori del 40%.
  • Tempestività: fin dalla richiesta danni all’Assicurazione occorre considerare molti elementi. Innanzitutto la richiesta deve essere completa di tutti i dati ai sensi di legge. Se il sinistro ha causato lesioni alla persona occorrerà studiare la migliore strategia per ottenere il giusto risarcimento danni. In questi casi il momento in cui il danneggiato viene sottoposto a visita da parte del medico legale, a secondo del tempo trascorso dall’incidente, può comportare un maggiore o minore riconoscimenti di punti di invalidità. Ma non solo. Se a seguito di incidente stradale il danneggiato è stato sottoposto ad uno o più interventi chirurgici, Il momento di svolgimento della visita per conto della Compagnia diventa decisivo per ottenere il giusto risarcimento. Infatti, in caso di grave incidente stradale con postumi importanti, se il danneggiato viene periziato prima di essere sottoposto ai necessari interventi chirurgici, il risarcimento finale sarà certamente maggiore perché più alto sarà il punteggio di invalidità da riconoscere.   
  • Competenza: Denuncia Subito è un servizio di assistenza legale pensato solo per richieste di risarcimento danni in materia di incidenti stradali offerto da Studio Legale. Grazie alla collaborazione attiva con tecnici di parte, medici legali e specialistici in genere, investigatori privati e non solo, con Denuncia Subito godrai di un servizio a 360° per una precisa quantificazione del danno. Ti garantiamo il miglior modo per far valere i i tuoi diritti in ogni ramo dell’infortunistica stradale. Se il risarcimento che vuoi ottenere non è conseguenza di un incidente stradale che hai subito il nostro servizio non fa al caso tuo.

Risarcimento incidenti stradali: che cos’è il risarcimento diretto

E' definito risarcimento diretto perchè la compagnia assicuratrice anticipa al proprio assicurato l'importo dovuto per i danni subiti e poi eserciterà rivalsa nei confronti della compagnia di chi ha procurato il danno. Per richiedere il risarcimento diretto è importante farsi seguire da un avvocato per incidenti stradali. Infatti, il danneggiato che gestisce da solo la pratica si trova spesso a fare i conti con linee telefoniche sempre occupate, lunghe e interminabili file agli ispettorati sinistri, liquidatori che sottostimano il danno biologico, il danno morale, l’invalidità parziale assoluta e temporanea, e che addirittura neanche considerano il danno esistenziale. Per non parlare del fatto che spesso i danneggiati non conoscono tutte le voci di danno da richiedere all’Assicurazione.

Calcolo del Danno Biologico

Nell'ambito dell'assistenza legale per incidenti stradali, il calcolo del danno biologico rappresenta un passaggio cruciale per ottenere un risarcimento adeguato. Questo tipo di danno si riferisce alle conseguenze fisiche e psicologiche che una persona subisce a seguito di un incidente, impattando significativamente sulla qualità della vita. Gli avvocati specializzati in sinistri stradali sono esperti nel valutare e quantificare tale danno, utilizzando i criteri stabiliti dalle tabelle medico-legali riconosciute a livello nazionale. Affidarti a un avvocato esperto in assistenza legale sinistri ti permette di avere una valutazione precisa e personalizzata del tuo caso. 

Risarcimento danni per incidente stradale: Come si calcola?

Per calcolare il giusto risarcimento da incidente stradale è consigliabile affidarsi a professionisti specializzati nella materia, sia per la gestione della pratica con la compagnia assicurativa che per calcolare materialmente l’esatto ammontare del danno. Per quanto riguarda poi l’effettiva determinazione di quanto dovuto, è fondamentale seguire una serie di passaggi strategicamente orientati all’obiettivo, ciascuno dei quali è gestito da figure specializzate. In sintesi, il processo può essere suddiviso come segue:

  • Valutazione Medica:Il medico legale eseguirà una valutazione completa delle lesioni e stabilirà il periodo di convalescenza previsto in giorni di prognosi. In questi casi la consulenza medico-legale è fondamentale per far valutare alla compagnia assicurativa il giusto risarcimento danni. È anche necessario stabilire se si tratti di un danno permanente o temporaneo. In linea di massima, in caso di danno temporaneo si parte da un minimo di 47,07 euro fino ad un massimo di 115,00 euro, da moltiplicare per ogni giornata di inabilità assoluta. Vengono dunque risarciti i giorni di degenza necessari a riacquisire abilità e riprendersi completamente dal colpo. Inoltre questi importi dovranno essere proporzionalmente ridotti a seconda che il danno da invalidità temporanea riportato sia valutato al 75%, al 50%, al 25% e così via. Se invece si tratta di danno permanente il risarcimento parte da un minimo di 807,01 euro. Proprio questo è il livello corrispondente al primo punto di invalidità, il quale dovrà essere moltiplicato per ogni punto riconosciuto. Il calcolo finale del risarcimento dipende anche dall’età dell’interessato. Per ogni anno di vita (calcolato dagli 11 anni insù) il risarcimento viene ridotto dell’0,5%. Fin qui abbiamo parlato di calcolo del risarcimento danni da incidente stradale per quanto riguarda tutto l’aspetto dei danni fisici. Ma nel risarcimento vengono calcolati anche i danni morali occorsi. In base all’impatto che l’incidente ha avuto sull’interessato, sul suo stile di vita e sulle sue relazioni, è possibile ottenere un incremento del risarcimento fino al +20% di quanto già previsto.
  • Documentazione delle Perdite Economiche:La perdita di stipendio o reddito, come anche la perdita o il danneggiamento di un bene materiale.
  • Danno morale: Nel risarcimento vengono calcolati anche i danni morali occorsi. In base all’impatto che l’incidente ha avuto sull’interessato, sul suo stile di vita e sulle sue relazioni, è possibile ottenere un incremento del risarcimento fino al +20% di quanto già previsto. E' questa quella che viene definita personalizzazione del danno.

Risarcimento per incidente stradale: come si calcola il danno biologico. Esempio

Supponiamo che il danneggiato sia una persona di anni 30 che a causa di un incidente stradale abbia riportato un danno biologico permanente con 3 punti percentuali di invalidità permanente. Il danno ammonterebbe ad (947,30 x 3) = €3.069,25. Al contempo gli viene riconosciuta una invalidità temporanea per complessivi giorni 100, di cui, 10 al 100% (€552,40), 30 al 75% (€1.242,90), 30 al 50% (€828,60) e 30 al 25% (€414,30), per un totale di €3.038,20. In casi del genere può anche accadere che la persona non riporti lesioni permanenti e che quindi abbia diritto al solo danno temporaneo. Continuando con l'esempio proposto, personalizziamo il danno morale nella misura del 30% sul danno permanente, che è pari a €920,78. Sul punto tuttavia è doveroso precisare che per prassi delle compagnie assicurative la personalizzazione del danno non viene riconosciuta in sede stragiudiziale ma solo procedendo in Tribunale con una causa vera e propria. In ogni caso, concludendo con l'esempio proposto, il danno biologico totale sarebbe di €7.028,23. Ovviamente tali importi sono solo orientativi e al netto delle ulteriori ed eventuali voci di danno, ad esempio quello patrimoniale. Ma non solo. Un incidente stradale può causare pure tante lesioni più o meno gravi, con la conseguenza che il punteggio di invalidità permanente sarà maggiore.

Tempi di Risarcimento

Nell'ambito dell'assistenza legale incidenti stradali, comprendere i tempi di risarcimento è cruciale per gestire le proprie aspettative e pianificare i passi successivi. I tempi per ottenere il risarcimento possono variare significativamente a seconda di diversi fattori, come la complessità del caso, la disponibilità delle prove e la collaborazione tra le parti coinvolte. In generale, il processo può durare da pochi mesi fino a diversi anni nei casi più complessi. Per ridurre al minimo i tempi di attesa, è fondamentale rivolgersi tempestivamente a un avvocato specializzato in sinistri stradali. Un esperto in assistenza legale per incidente stradale può presentare una denuncia ben strutturata che può facilitare un accordo più rapido con l'assicurazione. Inoltre, un avvocato sinistri stradali esperto saprà negoziare in modo efficace con le compagnie assicurative, spesso inclini a ritardare i pagamenti per minimizzare le loro spese. Avere al tuo fianco un professionista capace non solo rende l'intero processo meno stressante ma aumenta anche le probabilità di ottenere il risarcimento adeguato nel minor tempo possibile. Non sottovalutare l'importanza della consulenza legale tempestiva; ogni giorno perso senza agire correttamente può prolungare i tempi di risoluzione del sinistro. 

Perchè scegliere Denuncia Subito in caso di incidente stradale

Denuncia Subito è la prima piattaforma in Italia che ti permette di gestire in modo facile e veloce e totalmente online la tua pratica di incidente stradale. E' sufficiente segnalare il tuo incidente online e in poco tempo verrai contattato per procedere con la richiesta di risarcimento dei danni. Con Denuncia Subito non hai bisogno di spostarti da casa. Potrai incontrare il tuo avvocato direttamente in video call, chat o telefono, quando e dove vuoi. Denuncia Subito è un servizio di assistenza legale pensato solo per richieste di risarcimento danni in materia di incidenti stradali offerto da Studio Legale. Grazie alla collaborazione attiva con tecnici di parte, medici legali e specialistici in genere, investigatori privati e non solo, con Denuncia Subito godrai di un servizio a 360° per una precisa quantificazione del danno.

Quali servizi ti offre la piattaforma Denuncia Subito dopo il conferimento dell’incarico

  • Assistenza legale completa: sarai seguito passo dopo passo dalla denuncia del sinistro fino alla liquidazione del danno da esperti che svolgono la loro attività solo in materia di infortunistica stradale. Gestiremo tutti gli aspetti ed in ogni fase della richiesta di risarcimento danni da parte di avvocati con specifiche competenze in materia di Diritto delle Assicurazioni.
  • Perizie tecniche: Rilievi e ricostruzioni dell'incidente realizzati da periti qualificati.
  • Consulenza medico-legale: Perizie eseguite da medici legali fiduciari che formuleranno una precisa richiesta di riconoscimento di invalidità.
  • Trattativa con la Compagnia: Questa fase consiste nel far valere nei confronti dell’Assicurazione tutte le prove raccolte e giungere, attraverso un confronto tecnico con la controparte, ad un accordo di risarcimento equo e rispettosi di tutte le sofferenze subite dal danneggiato.

 

Per ulteriori approfondimenti in materia ti suggeriamo di leggere i nostri articoli cliccando ai seguenti link.

  1. come calcolare il risarcimento del danno da incidente stradale - clicca qui;
  2. il risarcimento per incidente stradale mortale - clicca qui;
  3. il risarcimento per incidente stradale con intervento chirurgico - clicca qui;
  4. incidente stradale con investimento di un pedone: chi è responsabile - clicca qui;
  5. avvocato per risarcimento danni da incidenti con monopattini elettrici in Italia - clicca qui;
  6. il risarcimento per frattura al femore da incidente stradale - clicca qui;
  7. il risarcimento per frattura al bacino da incidente stradale - clicca qui.

OTTIENI IL MIGLIOR RISARCIMENTO DANNI

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Risarcimento incidente monopattino

Hai subito un incidente in monopattino elettrico? Scopri come ottenere il massimo risarcimento per le tue lesioni e i danni subiti. Assistenza legale veloce e gratuita

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Codice della Strada: tutte le novità

Scopri tutte le novità al Codice della Strada che entreranno in vigore a partire da novembre. Sanzioni più severe, nuove regole per micromobilità ed altro

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Calcolo risarcimento per frattura al femore

Hai subito una frattura al femore e non sai cosa fare? Contattaci subito per una consulenza informativa. Ti spieghiamo come ottenere il giusto risarcimento.

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Normativa bici elettriche 2024

Cosa prevede il nuovo Codice della Strada per le biciclette elettriche? Da quando scatteranno le nuove regole? Quali requisiti tecnici devo considerare per non incorrere in sanzioni?

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Risarcimento per frattura al bacino

Hai subito una frattura al bacino a causa di un incidente stradale in Italia? Scopri come ottenere il massimo risarcimento. Contattaci subito

 Denuncia subito Risarcimento danni da sinistri stradali a Trapani

Risarcimento per frattura al femore

Hai subito una frattura al femore a causa di un incidente stradale in Italia? Scopri come ottenere il massimo risarcimento danni grazie alla nostra guida completa